Abitare

La nostra Costituzione tutela il domicilio di ogni cittadino, inteso come l’indirizzo presso il quale si abita di fatto, a prescindere dalla esistenza di un rapporto di stabile abitazione o dalla esistenza di un contratto di locazione di un immobile. In questo senso, è inteso domicilio, quindi, anche il temporaneo alloggio in un albergo, in un centro di accoglienza o l’ospitalità in un’abitazione privata.
L'articolo della Costituzione di riferimento è il 14 e recita:
'Il domicilio è inviolabile. Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale. Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali'.